Valutazioni funzionali

La Valutazione Funzionale dell’atleta è l’indagine, attraverso una serie di test, dei fattori fisiologici che determinano la prestazione fisica e sportiva.
Si può procedere ad effettuare i test di Valutazione funzionale solo dopo aver fatto una visita sportiva, che comprova lo stato di salute dell’atleta.
La Valutazione Funzionale permette di programmare in modo preciso l’allenamento ottimizzando la prestazione ed evitando il pericolo del superallenamento come anche il calo della performance.
Nel caso di giovani atleti può essere molto utile per indicare il tipo di sport più adatto e l’individuazione dei “talenti”.
In altri casi può servire a strutturare un modello di allenamento e / o per “aggiustare” i carichi di lavoro durante le varie fasi dell’allenamento.

Le Valutazioni Funzionali si effettuano all’inizio: al primo rapporto con l’atleta al fine di conoscerlo (capire che motore si ha di fronte, che potenzialità esistono e come si può aiutarlo per affinare le sue caratteristiche) poi deve essere fatta nell’arco della stagione per controllare gli effetti dell’allenamento altre volte la valutazione funzionale viene fatta per motivare un atleta quando si sente un po’ insicuro delle sue potenzialità (se test va bene si carica…) e in gara rende meglio.