Ecografia pancreatica

Per poter effettuare l’ecografia pancreatica è molto importante che il paziente osservi il digiuno nelle 8 ore precedenti l’esame. Può essere utile una dieta
leggera e povera di scorie nei due giorni precedenti l’esame, per ridurre al minimo la distensione del colon. È opportuno inoltre evitare di mangiare verdura cruda, frutta non sbucciata, legumi, latte e latticini nei tre giorni precedenti l’esame. Tali alimenti tendono infatti a fermentare nell’intestino e a produrre gas (meteorismo) che impedisce agli ultrasuoni di passare. È concesso bere acqua naturale. Se il paziente è diabetico, deve contattare il suo medico per eventuali variazioni sulla preparazione. Il paziente non deve fare uso di creme, oli o gel per il corpo per almeno una settimana prima della visita.

Ricordarsi sempre di portare con sé i precedenti esami effettuati e tutta la documentazione clinica.

Non esistono controindicazioni all’esecuzione dell’ecografia pancreatica.