Idoneità sportiva agonistica dai 18 ai 34 anni
Accertamenti secondo Linee guida del Decreto Balduzzi e successive modifiche.
- Visita clinica con misurazione della P.A.
- Spirometria
- Esame delle urine
- Acuità visiva
- Misure antropometriche (peso, altezza)
- Elettrocardiogramma a riposo e sotto sforzo (I.R.I. Test)
- Eventuali esami specifici per lo sport (individua il tuo sport)
Al termine viene rilasciato il certificato per la pratica dell’attività sportiva agonistica.
Leggi le istruzioni generali:
La durata della visita non è sempre prevedibile, perché può variare da soggetto a soggetto.
Per la visita vi consigliamo di indossare abbigliamento sportivo e scarpe da ginnastica.
La documentazione necessaria è:
- tessera sanitaria;
- documento di idoneità in corso di validità;
- tesserino delle vaccinazioni, se il certificato è agonistico;
- eventuale precedente documentazione medica cardiologica e non;
- portare una provetta da 10cc con le Urine del mattino a digiuno, da consegnare al momento della visita.