DSA – disturbi specifici dell’apprendimento

    Prestazioni:

    • Colloqui psicologici e valutazioni neuropsicologiche e psicodiagnostiche.
    • Consulenza per genitori ed insegnanti.
    • Laboratori di potenziamento degli apprendimenti e personalizzazione del metodo di studio, supporto nello svolgimento dei compiti anche con l’utilizzo di strumenti compensativi, strategie per migliorare l’attenzione, le competenze di letto-scrittura e le abilità logico-matematiche.
    • Valutazioni specialistiche per età evolutiva per Diagnosi e certificazione dei Disturbi specifici di apprendimento (la relazione per la scuola viene riconosciuta ai sensi della legge 170 per la possibilità di applicare i BES, bisogni Educativi Speciali, che mirano all’attuazione di interventi didattici mirati ed efficaci, personalizzati a seconda delle difficoltà del soggetto).
    • Valutazioni ed interventi logopedici.

I DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento sono disturbi del neuro-sviluppo che interessano le abilità di lettura, scrittura e calcolo, persistenti anche in età adulta. Spesso le difficoltà scolastiche sperimentate dai soggetti con DSA portano alla manifestazione di rapporti faticosi con compagni di classe e insegnanti e talvolta al rifiuto della scuola.

Negli ambulatori del MediSport Center si può trovare una equipe multidisciplinare costituita da neuropsichiatra infantile, psicologi, logopedisti che si occupano della valutazione e della certificazione e del trattamento di bambini e ragazzi con problematiche scolastiche.

Sintomi dei DSA

Sulla base dell’area colpita dal disturbo, i DSA si distinguono in dislessia, discalculia, digrafia e disortografia e possono presentarsi singolarmente o insieme. Ogni tipologia manifesta i propri sintomi specifici.

Qual ora il bambino o il ragazzo presenti delle difficoltà a livello scolastico è importante una valutazione specifica e nel caso sia necessario il rilascio della certificazione valevole ai fini scolastici, in modo da non far sentire i bambini ed ancor più i ragazzi dei “diversi”.

Il rilascio del certificato scolastico valido al livello scolastico, in Umbria, viene rilasciato da centri Accreditati dalla regione come i nostri MediSport Center.

Difficoltà nella decodifica del testo, riguarda la capacità di leggere in modo corretto e fluente. La lettura è più lenta, faticosa e non all’altezza delle aspettative dettate da età e classe frequentata. Il dislessico si stanca velocemente nelle attività di lettura, commette errori invertendo lettere e numeri, può rimane indietro con i programmi.

Disturbo specifico della grafia che porta ad avere una calligrafia poco leggibile o comunque che non rappresenta chi scrive.

Disturbo che interessa l’abilità di calcolo, sia nella componente della comprensione numerica, sia in quella delle procedure esecutive e del calcolo.

Disturbo specifico della scrittura che si manifesta con difficoltà nelle competenze ortografica con notevoli errori delle regole grammaticali (come ad esempio salto delle doppie, posizione dell’h ecc..)